Contatto

Salta la navigazione
  • Ritratti
  • Temi
  • Fatti
  • Glossario
  • Chi siamo
 
IT
DE EN FR
Salta la navigazione
  • Ritratti
  • Temi
  • Fatti
  • Glossario
  • Chi siamo
 
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT

Contatto

Marius Klauser
Direktor & CEO
T +41 58 206 05 05

Anja Jenner
Leiterin Kommunikation
T +41 58 206 05 15

info@confidence.swiss

Wirtschaftsprüfung schafft Vertrauen

Confidence.swiss ist eine Initiative von EXPERTsuisse, dem schweizerisch grössten Expertenverband für Wirtschaftsprüfung, Steuern und Treuhand. Diese Seite soll der Öffentlichkeit und diversen Interessensgruppen einen Einblick in das Tätigkeitsgebiet und den Verantwortungsbereich der Wirtschaftsprüfung und -beratung geben.

Torna indietro
Torna indietro
25.06.2020

Rilevanza della revisione contabile alla luce delle domande della società 

 

Al di fuori dei servizi fiduciari legali, l’economia privata esprime un interesse sempre più forte nei confronti di validazioni e certificazioni delle informazioni. Si citeranno a titolo di esempio le revisioni facoltative dei sistemi di gestione dei rischi, le verifiche funzionali dei sistemi di controllo interno (a integrazione della verifica dell’esistenza del SCI prevista dalla legge), indagini sulla sicurezza informatica o revisioni dei rapporti sulla sostenibilità. Crisi economiche, crediti transitori e proposte politiche come l’iniziativa per imprese responsabili sono tutti fattori che alimentano la domanda di servizi di revisione. La revisione e consulenza contabile acquisisce così una rilevanza che va ben oltre il proprio mandato legale originario.  

Stiamo vivendo un periodo di grandi dubbi e incertezze, sia a causa della crisi economica e da coronavirus che dei crediti transitori scelti per contrastarla. Il Consiglio federale ha reagito correttamente e, oltre a misure come il lavoro ridotto, ha creato un veicolo come il programma di crediti transitori in grado di aiutare le imprese a far fronte al loro più grande problema a breve termine, ovvero la liquidità. Ora sarebbe decisivo capire come seguire e controllare a campione l’utilizzo delle risorse. EXPERTsuisse, l’associazione degli esperti in revisione contabile, fiscalità e attività fiduciaria, ha a disposizione un mezzo adeguato utilizzabile a tale scopo: la revisione COVID-19. 

Più responsabilità per mezzo di trasparenza, pubblicazione e revisione 

Una seconda domanda espressa dalla società è la sostenibilità, accompagnata sempre più spesso da un resoconto dedicato. L’iniziativa per imprese responsabili in votazione è soltanto la punta dell’iceberg di un’ampia discussione pubblica sulla responsabilità e il ruolo delle imprese. L’iniziativa aspira a imporre alle imprese rigorosi obblighi di diligenza nel campo della tutela dell’ambiente e dei diritti dell’uomo. Il controprogetto è più maturo e più mirato. EXPERTsuisse respinge l’iniziativa giudicandola eccessiva e non in linea con la prassi internazionale, ma ritiene che il controprogetto contenga a sua volta numerose questioni irrisolte a cui la categoria professionale dei revisori contabili può però dare risposte efficaci. 

La categoria professionale dei revisori contabili esegue già da molti anni revisioni dei rapporti sulla sostenibilità o viene incaricata della loro redazione. La categoria professionale conosce quindi molto bene l’argomento e gli standard internazionali disponibili. Inoltre, la categoria professionale esegue anche revisioni dei sistemi di gestione del rischio e della compliance. Di conseguenza potrebbe assumere un ruolo di verifica ma anche di consulenza a promozione degli obblighi di diligenza e di trasparenza invocati dall’iniziativa per imprese responsabili ma anche dal controprogetto. 

La revisione ordinaria del bilancio non è una garanzia contro truffe e abusi 

L’organo di revisione non può essere chiamato, sulla base del suo mandato legale, a identificare tutti i casi di abuso e truffa. La lotta alla corruzione in azienda può essere efficace soltanto se accompagnata da diverse misure tra cui   

  • un Consiglio d’amministrazione integro,  
  • chiare strutture di controllo e reporting,  
  • un atteggiamento etico in azienda,
  • un revisore del bilancio che riceve pieno sostegno dal Consiglio d’amministrazione e si può muovere liberamente in azienda. 

 

In questo contesto potrebbero rivelarsi utili i seguenti approfondimenti: 

Servizi fiduciari 

La società e l’opinione pubblica, ma anche investitori, autorità e altri stakeholder esprimono un forte bisogno di sicurezza e rassicurazione. La revisione contabile è un termine ampio che comprende molti servizi detti fiduciari nel campo dell’audit, dell’assurance e dell’advisory. Oltre alle revisioni disposte dalla legge (audit), vengono forniti sempre più servizi di assurance che trasmettono sicurezza e forniscono informazioni su rischi e compliance nell’attività economica. Le loro conoscenze professionali e settoriali a tutto campo permettono inoltre ai revisori contabili di fornire consulenza ai loro mandanti sull’intero ciclo di vita dell’impresa, sempre con obiettività e un’adeguata distanza critica, in termini di economia aziendale, imposte e pianificazione strategica (advisory). 

Leggi tutto...

 

Ruolo della revisione del bilancio nella lotta alla corruzione 

Il compito del revisore del bilancio è esprimere un giudizio sull’ottemperanza del bilancio revisionato agli standard di presentazione dei conti applicabili. La revisione del bilancio, però, non è uno strumento di lotta alle truffe. Detto questo, per l’opinione pubblica è importante sapere che la categoria professionale dei revisori contabili, con la sua indipendenza, la sua obiettività e il suo atteggiamento critico, parla con il Consiglio d’amministrazione ed ev. con l’Assemblea generale delle violazioni di cui viene a conoscenza durante la sua attività di revisione ordinaria. Durante l’intera revisione, il revisore del bilancio deve mantenere un atteggiamento critico e valutare la possibilità di una disattivazione dei controlli da parte della Direzione. In una revisione limitata, invece, il revisore del bilancio non tiene conto del rischio di truffa in azienda, concentrandosi invece sui rischi operativi immediati che si ripercuotono sul bilancio annuale. 

Leggi tutto...

 

Iniziativa per imprese responsabili 

L’iniziativa per imprese responsabili aspira a imporre alle imprese rigorosi obblighi di diligenza nel campo della tutela dell’ambiente e dei diritti dell’uomo. Il controprogetto del Parlamento è più maturo e più mirato. EXPERTsuisse respinge l’iniziativa giudicandola eccessiva e non in linea con la prassi internazionale, ma ritiene che il controprogetto contenga a sua volta numerose questioni irrisolte. La categoria professionale dei revisori contabili può però dare risposte efficaci poiché dispone già di un’esperienza approfondita nella redazione e nella revisione di rapporti sulla sostenibilità. 

Leggi tutto...

Confidence.swiss è un’iniziativa di EXPERTsuisse, la più grande associazione di esperti contabili, fiscali e fiduciari. Questo sito permette al pubblico e a diversi gruppi d’interesse di conoscere il settore di attività e l’ambito di responsabilità della revisione e consulenza contabile.

Dichiarazione protezione dati Sigla editoriale
LinkedIn